ACT-SME - Accelerating Cross-Border transaction of SME
ACT-SME rappresenta una risposta tempestiva e concreta a tali esigenze individuate a livello di UE. L'obiettivo di ACT-SME è quello di contribuire alla crescita e la competitività delle PMI attraverso lo sviluppo e l’implementazione di una formazione innovativa e concreta diretta alle PMI, per aiutarle ad impegnarsi attivamente nei mercati internazionali e nelle transazioni transfrontaliere.
ACT-SME riunisce 8 partner da 6 paesi, che rappresentano i vari partecipanti al processo di internazionalizzazione delle PMI e al sistema VET (Vocational Education and Training - istruzione e formazione professionale): rappresentanti del target group sia come associazione di PMI sia PMI internazionali; enti pubblici con la funzione di sostenere l’internazionalizzazione e lo sviluppo delle PMI; enti di formazione e terzo settore (associazioni imprenditoriali e ONG) impegnate nel promuovere l'integrazione nel business internazionale. I partner hanno la capacità tecnica, operativa e gestionale di svolgere le attività e produrre risultati rilevanti.
ACT-SME si basa su una concreta metodologia operativa di progressivo approccio graduale per lo sviluppo, la valutazione, la realizzazione e la diffusione dei risultati.
ACT-SME nasce con l’intento di un impatto a lungo termine oltre che di un effetto immediato e tangibile sulle PMI, la loro competitività e la loro crescita sui mercati internazionali. La piattaforma OER (Open Educational Resource-Risorsa Didattica Aperta) consentirà l'accesso aperto senza limiti di sorta alla formazione e agli strumenti di ACT-SME. La piattaforma di ACT-SME sarà mantenuta in funzione dopo la fine del progetto per garantirne la sostenibilità e l'impatto a lungo termine; ACT-SME è destinato a diventare non solo una fonte di strumenti e soluzioni di formazione per le PMI, ma anche una piattaforma di scambio e di intermediazione tra le PMI e, potenzialmente, un facilitatore di transazioni transfrontaliere tra le imprese.