|
|
Strategie di internazionalizzazione
Le aziende hanno trovato il loro posto nei mercati internazionali grazie al surplus di produzione che si è creato nel mondo di oggi, alla competizione locale e alla specializzazione in un prodotto in particolare
Questa questione è ...
|
|
|
Trademap.org
Trademap.org è uno dei database commerciali delle Nazioni Unite. Le Nazioni Unite pubblicano su trademap.org i dati raccolti dagli istituti di statistica nazionali relativi ad import ed export per le categorie prodotto e paese.
Trademap ...
|
|
|
Networking
La fase più importante per la sostenibilità delle aziende è quella della vendita e delle politiche di vendita. Produrre prima di vendere vuol dire convertire materiale grezzo in prodotti finiti.
Le vendite costituiscono la colonna ...
|
|
|
ICT come facilitatore dell’internazionalizzazione online
Quali sono i principali aspetti per avere successo nei mercati esteri online?
Scegliere il giusto mercato per il vostro prodotto. La disponibilità a pagare online non è la stessa, ad esempio, in tutti i paesi europei. Dovrete richiedere ...
|
|
|
Come operare nei mercati internazionali
Abilità di un’impresa o di una nazione nel riuscire ad offrire prodotti e servizi che
incontrano gli standard di qualità dei mercati locali e mondiali a prezzi
competitivi, pur ottendendo adeguati rendimenti in base alle risorse
utilizzate ...
|
|
|
Fonti commerciali di intelligence e risorse per l’internazionalizzazione delle PMI
Il seguente testo cerca di presentare nuove condizioni, banche dati, metodi e metodologie sul campo del BI (business intelligence: https://en.wikipedia.org/wiki/Business_intelligence) per le PMI (piccole e medie imprese: https://en.wikipedia.org/wiki/Small_and_medium-sized_enterprises). ...
|
|
|
Panorama Europeo di Strumenti, fonti e risorse per lo sviluppo delle PMI
Il Mercato Unico è uno dei più importanti traguardi dell’integrazione europea poichè istituisce un mercato senza confini e barriere per il libero commercio di beni e servizi all’interno dell’Unione Europea.
Il Mercato Unico ...
|
|
|
Opportunità di Appalti Pubblici dell’UE come Strumenti per l’Internazionalizzazione delle PMI
L’appalto è il processo attraverso cui il settore pubblico si rivolge al mercato per acquistare (procurare) beni, servizi e lavori
Tutti gli enti del settore pubblico indipendentemente dalla loro funzione acquistano attraverso gli ...
|
|
|
Internazionalizzazione
Aumentare la domanda e fornire un bilanciamento di beni e servizi internazionali
Liberalizzazione di investimenti diretti stranieri e movimenti di capitale in breve termine
Cambiare il ruolo di aziende multi organizzate,
Ristabilire ...
|
|
|